Sono psicologa e psicoterapeuta, svolgo la mia attività ad orientamento psicoanalitico con adolescenti, giovani adulti, adulti, genitori e coppie.
Fin dall’avvio della mia professione, mi ha orientato nella pratica clinica il desiderio di avvicinare la verità soggettiva, sempre personale, particolare e dall’origine inconscia, dell’individuo.
La verità inconscia dell’individuo trova espressioni spesso articolate e peculiari nella creatività della vita, quando vi è una continuità ed integrazione nell’esistenza, ma anche si manifesta nelle varie forme cliniche e sintomatologiche, quando tale verità e desiderio soggettivo è negato o non trova una via di espressione e riconoscimento.
La scelta di chiedere un supporto in una fase di crisi, o la decisione di avviare un percorso terapeutico motivato dal desiderio di giungere ad un cambiamento, risulta sempre essere un momento delicato ma vitale.
Per lo psicoterapeuta accompagnare in un percorso di scoperta di sé svela il senso di un viaggio prezioso, sempre nuovo e peculiare.
Attraverso un percorso di psicoterapia psicoanalitica si avvicinano ed attraversano la consapevolezza delle proprie risorse e la conoscenza di ciò che costituisce un limite, con l’obiettivo di trovare nuove risorse e strumenti di orientamento nella vita e di soddisfazione personale.
Lo psicologo psicoterapeuta ad orientamento psicoanalitico accoglie il disagio personale attraverso l'ascolto della parola e del racconto di ciò che viene riconosciuto come sintomatico dalla persona.
Il sintomo può avere varie e differenti classificazioni, ma in fondo è la sofferenza soggettiva che si esprime secondo forme differenti: sintomo psichico di tipo ansioso, fobico o depressivo, disturbo psicosomatico inscritto nel corpo, interrogativo circa il corso della propria esistenza e delle proprie relazioni con gli altri.
L'obiettivo del lavoro di psicoterapia psicoanalitica è la comprensione e la scoperta o costruzione di un senso di sé e di ciò che accade nella propria vita, per poterlo affrontare e trasformare con nuovi strumenti.
La psicoterapia psicoanalitica non si limita alla scomparsa del sintomo, ma permette una trasformazione ed una comprensione più profonda del Sè.
Conduco percorsi di consultazione per individuare la problematica, la domanda di cura e definire insieme l'intervento, di supporto psicologico, o di psicoterapia.
Seguo percorsi individuali, di coppia o in gruppo, ritenendo importante proporre interventi differenziati a partire dalla domanda (il tipo di sofferenza espressa e la motivazione ad affrontarla) e dalla problematica incontrata.
si effettuano consultazioni online
La consulenza psicologica è l'incontro con una domanda di cura. E' un percorso che aiuta a definire la problematica e le possibili strade per intraprendere una risoluzione del disagio...
Leggi di piùLa Psicoterapia psicoanalitica è un percorso di terapia in cui affrontare l'elaborazione delle cause più profonde dei conflitti interiori, con la conseguente risoluzione dei sintomi...
Leggi di piùLa Psicoterapia di coppia è uno spazio di elaborazione dei conflitti interni alla coppia, di chiarimento delle scelte, delle prospettive e dei desideri reciproci...
Leggi di piùÈ possibile avviare percorsi di consultazione psicologica o psicoterapia online, utilizzando piattaforme di videoconferenza.
Leggi di piùRagazzi (soprattutto nella fase della preadolescenza ed adolescenza) e genitori si trovano a confronto con una relazione di “dipendenza” e di “autonomia” che si va modificando come...
Leggi di piùLa psicoterapia in gruppo, attraverso lo strumento della psicodramma analitico offre la possibilità di lavorare sull’integrazione delle rappresentazioni affettive e di...
Leggi di più
Psicologa e Psicoterapeuta a Lodi
Iscrizione Albo n. 7169/03
P.I. 04764690964
flodigiani@gmail.com